Changzhou DLX Alloy Co., Ltd.

Ottieni un preventivo gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà presto.
Email
Nome
Nome dell'azienda
Cellulare
Messaggio
0/1000
Analisi della domanda di prodotto

Pagina principale /  CHI SIAMO /  Analisi della domanda di prodotto

Leghe di Espansione

4J29, 4J32, 4J33, 4J50, 4J42

Noti anche come leghe con controllo dell'espansione termica, rappresentano una classe di materiali progettati appositamente per avere un coefficiente di espansione termica specifico. Queste leghe sono in grado di mantenere la stabilità dimensionale durante i cambiamenti di temperatura o di espandersi/contrarsi in modo predeterminato, quindi vengono utilizzate ampiamente in applicazioni in cui è richiesto un controllo preciso dell'espansione termica. Di seguito è riportata una descrizione dettagliata dei vantaggi unici, degli scopi di produzione, delle funzioni e delle aree di applicazione delle leghe di espansione:

Leghe di Espansione

Vantaggi Unici:

Coefficiente di dilatazione termica molto basso o controllabile:

Alcune leghe di espansione, come l'Invar, si espandono con poco cambiamento di temperatura, mentre altri tipi possono essere progettati per avere tassi di espansione specifici.

Alta stabilità dimensionale:

Si mantiene la stabilità di forma e dimensioni anche in ambienti con forti variazioni di temperatura.

Buone proprietà meccaniche:

Di solito hanno abbastanza resistenza e tenacità, adatte alla produzione di componenti strutturali complessi.

Buona lavorabilità:

Facili da lavorare in caldo e in freddo, saldabili e adatte ad altri processi di formatura.

Resistenza alla corrosione:

Molte leghe di espansione presentano inoltre un'eccellente resistenza alla corrosione ed sono adatte a varie condizioni ambientali.

Esigenze da soddisfare:

微信截图_20250304111605.jpg

Strumenti di misura e ottici precisi:

Attrezzature che devono mantenere alta precisione in condizioni di temperatura diverse, come bilance, microscopi, interferometri laser, ecc.

Imballaggio elettronico e connettori:

Garantire un buon contatto e sigillatura tra i componenti, specialmente in ambienti con forti variazioni di temperatura.

Sigillatura tra vetro e metallo:

Per ottenere una connessione forte e stagna tra vetro e metallo, come nei tubi a vuoto, lampadine, ecc.

Industria aerospaziale e difesa:

Componenti critici con requisiti rigorosi per la sicurezza dei materiali, affidabilità e leggerezza.

Dispositivi medici:

Impianti, strumenti chirurgici e altri settori in cui la biocompatibilità e le proprietà meccaniche sono cruciali.

Macchinari di precisione e orologeria:

Componenti di precisione come ingranaggi e meccanismi a orologeria in orologi di alta gamma richiedono materiali con una resistenza all'usura estremamente elevata e stabilità dimensionale.

Caratteristiche
Fornisce un controllo dimensionale preciso: Garantisce che la parte sia entro il tolleranza richiesta durante l'assemblaggio, specialmente quando cambia temperatura.
Raggiungere caratteristiche specifiche di dilatazione termica: Utilizzato per produrre componenti in grado di mantenere una dimensione o forma specifica a diverse temperature.
Migliorare l'integrità strutturale: Ridurre la deformazione o i danni causati dallo stress termico abbinando il coefficiente di dilatazione termica dei materiali adiacenti.
Miglioramento della tenuta e della conducibilità elettrica: Usato come materiale di sigillatura o connettore elettrico per garantire prestazioni affidabili a lungo termine.

Campi comuni:

Strumenti di precisione e dispositivi di misura, come le suddette bilance, microscopi, interferometri laser, ecc., si basano sull'alta stabilità dimensionale e sul basso coefficiente di dilatazione termica del materiale.

Industria elettronica e dei semiconduttori:

Tavole di circuiti integrati, connettori, resistori, ecc., dove è richiesta una buona conducibilità elettrica e un'accordatura della dilatazione termica.

Aerospaziale:

Sistemi di navigazione, sistemi di controllo, ecc. negli aerei e nei satelliti che richiedono materiali in grado di rimanere stabili in condizioni estreme.

Settore automobilistico:

Sensori del motore, componenti del sistema di scarico, ecc., devono resistere ad ambienti ad alta temperatura e vibrazione.

Industria energetica:

Equipaggiamento sensibile nelle centrali nucleari e termiche, come quadri comandi, controller, ecc.

Produzione orologeria:

Componenti di precisione come ingranaggi e meccanismi a orologeria in orologi di alta gamma richiedono materiali con una resistenza all'usura estremamente elevata e stabilità dimensionale.

Industria della luce:

Supporti metallici e connettori nelle lampadine e nei fanali LED garantiscono stabilità e sicurezza durante l'uso a lungo termine.

Modelli specifici e loro caratteristiche:

微信截图_20250304111751.jpg

Invar:

Un lega di ferro-nichel contenente il 36% di nichel, nota per il suo coefficiente di dilatazione termica estremamente basso e ampiamente utilizzata in strumenti di misura di precisione ed equipaggiamenti ottici.

Leghe Kovar:

Una lega a base di ferro contenente circa il 29% di nichel e il 17% di cobalto, che sigilla bene con vetro e ceramiche ed è usata per sigillare tubi a vuoto e altri dispositivi a vuoto.

Duriron:

Un lega a base di rame con un basso coefficiente di dilatazione termica e buona resistenza all'usura, utilizzata in valvole di pompa ed altro attrezzatura per la gestione dei fluidi.

Elinvar:

Leghe di nichel-ferro contenenti cromo e niobio con modulo elastico molto stabile e coefficiente di dilatazione termica, spesso utilizzate nella produzione di molle di precisione e molle orologgere.

Leghe di Ferromanganese-Silicio:

Per applicazioni che richiedono un alto coefficiente di dilatazione termica mantenendo buone proprietà meccaniche, come alcuni tipi di modelli per colate.

Prec

Leghe di precisione

Tutte le applicazioni Succ

Leghe a Alta Temperatura

Prodotti Consigliati
Richiesta Richiesta WhatsApp WhatsApp E-mail E-mail