Changzhou DLX Alloy Co., Ltd.

Ottieni un preventivo gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà presto.
Email
Nome
Nome dell'azienda
Cellulare
Messaggio
0/1000
Lega CuNi

Pagina principale /  Prodotti /  Lega CuNi

Barre in lega CuNi2 resistenti alla corrosione per l'industria chimica e scambiatori di calore

Offriamo prezzi diretti di fabbrica e sconti speciali su ordini bulk. Che tu abbia bisogno di quantità piccole o grandi, i nostri prodotti vengono spediti velocemente per garantire un approvvigionamento affidabile per progetti industriali in tutto il mondo. Clicca il pulsante qui sotto per richiedere un preventivo oggi!

Brand:
DLX
Spu:
Lega CuNi
  • Panoramica
  • Specifiche
  • Fornitura pronta
  • Domande frequenti
  • Prodotti Consigliati

La lega CuNi2 è una lega di rame-nichel contenente il 98% di rame e il 2% di nichel. Questa combinazione genera una lega che offre un'eccellente resistenza alla corrosione, specialmente in ambienti difficili come quelli della lavorazione chimica e delle applicazioni di scambio termico. Le barre della lega CuNi2 sono note per la loro capacità di resistere agli effetti corrosivi di vari chimici, rendendole ideali per l'uso in industrie che trattano sostanze aggressive. Il contenuto di nichel della lega migliora la sua resistenza e la resistenza all'ossidazione, garantendo un'elevata durata anche in condizioni estreme.

Una delle proprietà più rilevanti del CuNi2 è la sua resistenza alla corrosione da sollecitazioni residue, ai buchi e alla corrosione intercapedine, che sono problemi comuni quando i metalli vengono esposti a sostanze chimiche aggressive o a ambienti ad alta temperatura. Inoltre, il CuNi2 mantiene buone proprietà meccaniche ed è relativamente facile da lavorare e saldare, il che è fondamentale per le industrie che richiedono progetti di componenti complessi. La sua resistenza alla corrosione lo rende una scelta affidabile per applicazioni in cui l'esposizione a sostanze chimiche aggressive e temperature elevate è inevitabile.

Principali caratteristiche dell'allega CuNi2

  • Resistenza alla corrosione: l'allega CuNi2 offre un'eccezionale resistenza alla corrosione in una varietà di ambienti chimici, inclusi acidi, alcali e acqua di mare. La sua capacità di resistere agli attacchi chimici la rende ideale per l'uso in processi industriali aggressivi.
  • Forza e Durabilità: La lega mantiene la sua forza anche in condizioni di alta temperatura, fornendo affidabilità a lungo termine e minimizzando la necessità di sostituzioni frequenti.
  • Resistenza al Calore: CuNi2 ha un'eccellente conducibilità termica e può funzionare bene in scambiatori di calore e altri sistemi che richiedono un trasferimento di calore efficiente a temperature elevate.
  • Facilità di Lavorazione: CuNi2 è facile da lavorare, saldare e modellare in forme e configurazioni complesse, consentendo ai produttori di creare componenti su misura che soddisfano esigenze specifiche del settore.
  • Biocompatibilità: La biocompatibilità della lega la rende adatta anche per applicazioni che entrano in contatto con ambienti sensibili, come quelli medici o dei sistemi chimici per l'industria alimentare.

Applicazioni delle Barre di Lega CuNi2

  1. Industria Chimica: L'alleastro CuNi2 è ampiamente utilizzato nell'industria chimica per costruire impianti come reattori, tubi, valvole e scambiatori di calore. La resistenza dell'alleastro a sostanze chimiche aggressive, acidi e alcali lo rende una scelta ideale per l'attrezzatura esposta a queste sostanze durante i processi industriali. Le sbarre CuNi2 vengono comunemente utilizzate per costruire componenti che richiedono durata e affidabilità a lungo termine, anche quando esposti a condizioni severe.

  2. Scambiatori di Calore: Una delle principali applicazioni delle sbarre di alleastro CuNi2 è negli scambiatori di calore. In questo contesto, l'alleastro viene utilizzato sia per le applicazioni di raffreddamento che di riscaldamento, dove i materiali entrano in contatto con fluidi, gas caldi e sostanze chimiche aggressive. La resistenza alla corrosione e la conducibilità termica del CuNi2 lo rendono un'ottima scelta per la costruzione di scambiatori di calore in impianti chimici, centrali di produzione di energia e sistemi di raffreddamento industriale.

  3. Elaborazione Chimica Marittima: CuNi2 viene utilizzato nelle piante di elaborazione chimica marittima per gestire acqua di mare, salmastro e altri prodotti chimici aggressivi. È particolarmente utile per attrezzature come componenti delle piante di desalinizzazione, pompe e sistemi di tubazioni, poiché resiste alla corrosione sia per la natura chimica dell'acqua di mare che per lo stress meccanico della continua operazione.

  4. Industria del Petrolio e del Gas: Nel settore del petrolio e del gas, le sbarre di lega CuNi2 vengono utilizzate per fabbricare componenti che devono resistere all'esposizione a prodotti chimici aggressivi, temperature elevate e stress meccanici. Attrezzature come separatori, scambiatori di calore e piattaforme di perforazione offshore utilizzano la lega CuNi2 per la sua durata e resistenza alla corrosione in ambienti sia acidi che salini.

  5. Produzione di Energia: Nelle centrali elettriche, la lega CuNi2 viene utilizzata per costruire sistemi di raffreddamento e scambiatori di calore. La superiorità della resistenza alla corrosione del materiale e la sua capacità di trasferire il calore in modo efficiente lo rendono ideale per gestire ambienti ad alta temperatura, come quelli presenti nelle centrali termoelettriche.

  6. Impianti di Desalinizzazione: L'industria della desalinizzazione, che si occupa dell'estrazione di acqua dolce dall'acqua di mare, trae beneficio dall'uso di barre di lega CuNi2. La lega è resistente agli effetti dell'acqua di mare ed è comunemente utilizzata nella costruzione di scambiatori di calore e altre parti degli impianti di desalinizzazione.

Esigenze e Richieste degli Utenti

La domanda di lega CuNi2 nell'industria chimica e negli scambiatori di calore è influenzata da diversi fattori, con gli utenti che si concentrano sulle seguenti esigenze principali:

  1. Resistenza alla Corrosione: Uno dei motivi principali per cui l'industria chimica e i cambiatori di calore si affidano alle sbarre in lega CuNi2 è la loro eccellente resistenza alla corrosione. Gli ambienti chimici spesso contengono sostanze altamente aggressive che possono degradare rapidamente i metalli non protetti. La resistenza della CuNi2 all'erosione puntiforme, alla cretturazione da corrosione sotto sforzo e alla corrosione generale la rende una scelta ideale per queste applicazioni, garantendo la durata degli impianti e riducendo i costi di manutenzione.

  2. Prestazioni a Alta Temperatura: Molti processi nell'industria chimica e nei cambiatori di calore coinvolgono temperature elevate, dove i materiali sono esposti a stress termici e chimici. La lega CuNi2 offre un'eccellente stabilità termica e alta resistenza a temperature elevate, il che la rende un materiale preferito per componenti che devono funzionare in modo affidabile sotto il calore e la pressione.

  3. Durata e Longevità: In settori in cui il rimpiazzo di attrezzature è costoso e il downtime può influire sulla produzione, la richiesta di materiali duraturi è elevata. Le sbarre in lega CuNi2 rispondono a questa esigenza offrendo proprietà meccaniche superiori che aiutano ad allungare la vita delle attrezzature. La resistenza della lega alla corrosione e alle alte temperature garantisce che i componenti durevano di più, anche con esposizione continua a chimici aggressivi e condizioni estreme.

  4. Fabbricazione su Misura: In molte applicazioni, i componenti devono essere personalizzati per adattarsi a specifiche esigenze di progettazione e funzionalità. La facilità di lavorazione e saldatura della lega CuNi2 consente agli utenti di creare forme, dimensioni e disegni personalizzati per un vasto spettro di applicazioni, dalle tubazioni e connessioni a complessi sistemi di scambiatori di calore.

  5. Efficacia costi: Sebbene CuNi2 possa avere un costo iniziale più elevato rispetto ad altri materiali, la sua durata e il lungo ciclo di vita lo rendono un'opzione economica a lungo termine. Gli utenti danno priorità ai materiali che ridurranno i costi di manutenzione e sostituzione, e la longevità di CuNi2 garantisce che i componenti realizzati con esso funzioneranno per anni senza bisogno di sostituzioni frequenti.

  6. Considerazioni ambientali: Con l'aumento dell'attenzione alla sostenibilità nei settori industriali, i materiali che minimizzano l'impatto ambientale sono molto richiesti. CuNi2 è un'allergia amica dell'ambiente, resistente alla corrosione e alla bioincrostazione, il che può ridurre la necessità di prodotti chimici o trattamenti tossici. Questo lo rende una scelta sostenibile per le applicazioni chimiche e marine, dove è fondamentale ridurre l'esposizione a sostanze chimiche e la degradazione ambientale.



Domande frequenti:

Quanto tempo ci vuole per consegnare?
Dipende dalla quantità dell'ordine, 10-30 giorni per ordini piccoli. Per ordini grandi, ci vogliono 60 giorni.

Accettate la produzione OEM/ODM?
Sì! Accettiamo la produzione OEM/ODM. Potete inviarci i vostri campioni o disegni.

Come controllate la qualità dei vostri prodotti? Le proprietà chimiche dei prodotti rispettano gli standard di qualità?
Con un team di qualità professionale, pianificazione avanzata della qualità del prodotto, implementazione rigorosa e miglioramento continuo, emetteremo il certificato di ispezione della qualità del prodotto, incluso il rapporto di analisi chimica.

La vostra azienda può fornire dati tecnici dettagliati e disegni?
Sì, è possibile. Per favore, diteci quali prodotti e applicazioni avete bisogno, e vi invieremo dati tecnici dettagliati e disegni per la vostra valutazione e conferma.

Come gestite il servizio prima e dopo la vendita?
Abbiamo un team commerciale professionale che lavorerà in modo one-on-one per proteggere le vostre esigenze di prodotto, e se avete domande, lui potrà rispondervi!

Posso visitare la tua fabbrica prima di fare un ordine?
Sì, sei il benvenuto per visitare la nostra fabbrica. Siamo felici di avere l'opportunità di conoscerci.

Dove si trova la tua base di produzione?
Produciamo i nostri prodotti in Jiangsu, Cina e li spediamo dalla Cina al tuo paese il prima possibile, il che dipende generalmente dai requisiti del prodotto e dalla quantità.

Puoi mandarmi dei campioni?
- Sì, possiamo.

Richiesta Richiesta WhatsApp WhatsApp E-mail E-mail