Barra Inconel 718 di grado aerospaziale – Alta resistenza e resistenza alla fatica
Offriamo prezzi diretti di fabbrica e sconti speciali per ordini in grosso. Che tu abbia bisogno di quantità piccole o grandi, i nostri prodotti vengono spediti velocemente per garantire un approvvigionamento affidabile per progetti industriali in tutto il mondo.
- Panoramica
- Specifiche
- Applicazioni
- Domande frequenti
- Prodotti Consigliati
-
Componenti del Motore a Turbina: Le sbarre in Inconel 718 sono ampiamente utilizzate nell'industria aerospaziale, in particolare per pale, dischi e altri componenti esposti a temperature estreme e sollecitazioni meccaniche. La alta resistenza dell'Inconel 718 alla fatica termica e all'ossidazione lo rende una scelta ideale per queste applicazioni critiche dove è essenziale la resistenza a temperature elevate.
-
Motori a Razzi: L'Inconel 718 viene anche utilizzato ampiamente nella costruzione di componenti dei motori a razzo, inclusi i serbatoi di combustione e le estensioni del nozzoli. La capacità dell'allaccio di resistere sia alle alte temperature che alle sollecitazioni meccaniche nell'ambiente ad alta energia dei sistemi di propulsione a razzo è fondamentale per garantire il successo e la affidabilità di questi sistemi.
-
Componenti del Motore Aereo: Componenti come pale del compressore, supporti strutturali e rotor delle turbine realizzati con barre di Inconel 718 di grado aeronautico sono in grado di resistere alle estreme pressioni e temperature incontrate nei motori a getto. La resistenza dell'allaccio al flusso plastico e il suo elevato rapporto tra resistenza e peso lo rendono ideale per l'uso sia in aerei commerciali che militari.
-
Sistemi di Scarico: Le barre di Inconel 718 vengono inoltre utilizzate nella produzione di componenti dei sistemi di scarico, come gli afterburner, che operano a temperature estremamente elevate. La capacità del materiale di resistere all'ossidazione ad alta temperatura e alla degradazione termica garantisce una lunga durata e affidabilità in queste parti.
-
Componenti Strutturali per Aerei: In aggiunta alle parti a alta temperatura, i barre in Inconel 718 vengono utilizzate per alcuni componenti strutturali negli aerei, in particolare in aree esposte a forti stress meccanici. La sua capacità di mantenere la resistenza mentre resiste alla fatica e alla corrosione lo rende un materiale affidabile per parti strutturali chiave soggette a carichi dinamici e condizioni ad alta pressione.
-
Turbine a Gas: Le barre in Inconel 718 vengono utilizzate in varie parti delle turbine a gas per la generazione di energia, inclusi i rotor, i dischi e i sigilli. La grande resistenza dell'allaccio all'ossidazione, alla corrosione e al fallimento meccanico a temperature elevate lo rende ideale per componenti esposti a stress termici e rotazione ad alta velocità.
-
UNS N07718: Il grado standard per l'Inconel 718, utilizzato ampiamente nei settori aerospaziale, automobilistico e di generazione di energia. Fornisce una resistenza eccezionale, resistenza a temperature elevate e resistenza alla fatica, il che lo rende adatto alle applicazioni più esigenti.
-
AMS 5662: Questa specifica aeronautica si riferisce alle sbarre in Inconel 718 che vengono trattate per ottenere una grande resistenza e eccellenti proprietà meccaniche a temperature elevate. Viene utilizzata in pale di turbine, componenti di razzi e altre parti aeronautiche critiche.
-
AMS 5663: Un'altra specifica di grado aeronautico per l'Inconel 718, questo materiale viene soluzione-temprato e invecchiato per migliorare la sua resistenza e la capacità di resistere alla fatica, rendendolo particolarmente adatto per applicazioni come i rotor di turbine e componenti strutturali sotto alta tensione.
-
DIN 2.4668: L'equivalente europeo di UNS N07718, questo tipo viene spesso utilizzato per applicazioni aeronautiche e industriali che richiedono un'eccezionale resistenza al calore, resistenza a trazione e proprietà di fatica.
-
Fusione e legatura: Il processo di produzione inizia con la fusione dei materiali da legare in un forno a induzione sotto vuoto o in un forno a arco elettrico. Questo garantisce la composizione chimica precisa dell'Inconel 718, che è fondamentale per ottenere la sua alta resistenza, la resistenza alla fatica e le prestazioni a temperature elevate.
-
Laminazione: Una volta fuso l'allegato, viene trasformato in lingotti o bulloni grandi. Il processo di laminazione garantisce che le proprietà dell'allegato vengano mantenute durante la prima fase di modellazione del materiale.
-
Lavorazione a caldo: Dopo la laminazione, i lingotti o i bulloni di Inconel 718 vengono lavorati a caldo (forgiati o laminati) per ottenere la forma desiderata, che potrebbe essere una sbarra o un'altra forma. Questo processo aiuta a raffinare la microstruttura e migliora le proprietà meccaniche del materiale, soprattutto la sua resistenza e tenacità.
-
Tempera a Soluzione e Invecchiamento: Le sbarre Inconel 718 subiscono trattamenti termici di tempera a soluzione e invecchiamento per migliorare le loro proprietà. La tempera a soluzione viene utilizzata per alleviare le tensioni interne e permettere all'alleggerio di dissolvere elementi, mentre i trattamenti di invecchiamento induriscono il materiale e ne migliorano la resistenza. Il processo di invecchiamento genera una struttura di precipitati fine che aumenta la resistenza del materiale e la sua resistenza alla fatica.
-
Lavorazione a Freddo e Fresatura: A seconda delle esigenze dell'applicazione, le sbarre Inconel 718 possono subire processi di lavorazione a freddo, come il trafileggio, per ottenere dimensioni precise o per migliorare la finitura superficiale. Le operazioni di fresatura vengono utilizzate per modellare le sbarre in componenti che possono essere utilizzati in applicazioni aerospaziali.
-
Finitura e trattamento superficiale: Le sbarre vengono spesso finite con una superficie liscia per soddisfare le severe tolleranze richieste nelle applicazioni aeronautiche. I trattamenti superficiali, come rivestimenti, martellamento o lucidatura, possono essere applicati per migliorare ulteriormente la resistenza alla fatica e proteggere il materiale dall'ossidazione o dalla corrosione.
-
Ispezione e testing: Le sbarre in Inconel 718 di grado aeronautico subiscono processi di ispezione e testing rigorosi per garantire che rispettino le proprietà meccaniche, termiche e di resistenza alla fatica necessarie. Questi test includono prove di trazione, test di fatica, controlli dimensionali e metodi di testing non distruttivi (come i test a ultrasuoni o a raggi X) per rilevare difetti interni e garantire l'integrità del materiale.
-
Alta Resistenza e Resistenza alla Fatica: L'eccellente resistenza a trazione e la resistenza alla fatica di Inconel 718 sono fondamentali per i componenti aerospaziali sottoposti a condizioni di alto stress, inclusi pale turbine, rotori e componenti del motore. Gli utenti richiedono materiali in grado di gestire carichi dinamici senza subire guasti prematuri.
-
Resistenza ad Alte Temperature: Le applicazioni aerospaziali operano spesso in ambienti ad alte temperature, come vicino alla sezione calda di un motore o all'interno di sistemi razionali. Le sbarre di Inconel 718 devono mantenere la loro forza, resistenza all'ossidazione e integrità strutturale anche a temperature superiori a 700°C (1290°F).
-
Resistenza alla Corrosione: I componenti esposti ad alta umidità, alte pressioni o gas corrosivi richiedono materiali in grado di resistere all'ossidazione e alla corrosione. La alta resistenza sia alla corrosione generale che localizzata di Inconel 718 garantisce la durata e la affidabilità dei componenti aerospaziali critici.
-
Precisione Dimensionale: Nell'industria aerospaziale, la precisione è fondamentale. Le sbarre di Inconel 718 vengono prodotte con tolleranze strette per garantire che i componenti si adattino perfettamente durante l'assemblaggio e funzionino come previsto. La precisione dimensionale è essenziale per garantire la sicurezza e la affidabilità dei componenti aerospaziali.
-
Saldabilità e lavorabilità: Le sbarre di Inconel 718 sono progettate per essere saldate e lavorate, il che è cruciale per la produzione di componenti aerospaziali complessi. La buona saldabilità e lavorabilità dell'allaccio garantiscono facilità di fabbricazione e la capacità di produrre componenti con geometrie complesse.
Introduzione alla Barra di Inconel 718 di Aerospazio
L'Inconel 718 è un superlega a base di nichel con prestazioni elevate, rinomata per le sue eccezionali proprietà meccaniche e la resistenza alle condizioni ambientali estreme. Progettata specificamente per resistere a temperature elevate, pressione e stress meccanici, l'Inconel 718 è diventata una materia prima fondamentale per le applicazioni aerospaziali. È composta principalmente da nichel (50-55%), cromo (17-21%) e ferro, con elementi leganti aggiuntivi come molibdeno, niobio e titanio. Questi elementi conferiscono all'Inconel 718 un'eccellente resistenza, resistenza all'ossidazione e alla fatica, anche in ambienti operativi difficili come voli ad alta velocità o componenti di motori a turbina.
Le sbarre di Inconel 718 di grado aerospaziale vengono create attraverso un processo di produzione preciso che garantisce che le eccellenti proprietà meccaniche della lega siano mantenute nel prodotto finale. Le sbarre vengono utilizzate in applicazioni che richiedono prestazioni elevate, alta resistenza alla fatica ed eccellente durabilità.
Applicazioni della Barra Inconel 718 di Grado Aerospaziale
La straordinaria combinazione di proprietà meccaniche, resistenza alla corrosione e stabilità a temperature elevate dell'Inconel 718 lo rende il materiale di riferimento per una vasta gamma di applicazioni aerospaziali esigenti. Alcune delle principali applicazioni includono:
Grado e specifiche
Le barre in Inconel 718 di grado aeronautico vengono prodotte secondo standard industriali rigorosi per soddisfare i requisiti di alta prestazione dei settori aeronautico e difesa. Alcuni dei principali gradi e specifiche includono:
Processo di Produzione di Barre in Inconel 718 di Grado Aerospaziale
La produzione di barre in Inconel 718 prevede una serie di passaggi di produzione sofisticati che garantiscano il rispetto dei requisiti rigorosi delle applicazioni aerospaziali:
Requisiti dell'Utente
Le aziende aeronautiche e i produttori si affidano alle barre di Inconel 718 per le loro eccellenti proprietà meccaniche, e quando si seleziona questo materiale per applicazioni ad alta prestazione, gli utenti cercano generalmente le seguenti caratteristiche chiave:
Domande frequenti:
Quanto tempo ci vuole per consegnare?
Dipende dalla quantità dell'ordine, 10-30 giorni per ordini piccoli. Per ordini grandi, ci vogliono 60 giorni.
Accettate la produzione OEM/ODM?
Sì! Accettiamo la produzione OEM/ODM. Potete inviarci i vostri campioni o disegni.
Come controllate la qualità dei vostri prodotti? Le proprietà chimiche dei prodotti rispettano gli standard di qualità?
Con un team di qualità professionale, pianificazione avanzata della qualità del prodotto, implementazione rigorosa e miglioramento continuo, emetteremo il certificato di ispezione della qualità del prodotto, incluso il rapporto di analisi chimica.
La vostra azienda può fornire dati tecnici dettagliati e disegni?
Sì, è possibile. Per favore, diteci quali prodotti e applicazioni avete bisogno, e vi invieremo dati tecnici dettagliati e disegni per la vostra valutazione e conferma.
Come gestite il servizio prima e dopo la vendita?
Abbiamo un team commerciale professionale che lavorerà in modo one-on-one per proteggere le vostre esigenze di prodotto, e se avete domande, lui potrà rispondervi!
Posso visitare la tua fabbrica prima di fare un ordine?
Sì, sei il benvenuto per visitare la nostra fabbrica. Siamo felici di avere l'opportunità di conoscerci.
Dove si trova la tua base di produzione?
Produciamo i nostri prodotti in Jiangsu, Cina e li spediamo dalla Cina al tuo paese il prima possibile, il che dipende generalmente dai requisiti del prodotto e dalla quantità.
Puoi mandarmi dei campioni?
- Sì, possiamo.